Stìdera Tana: arte in centro
Strìdera tana, anagramma di ARTE IN STRADA, vuole essere un festival ispirato al circo, alla giocoleria, alla clownerie. Vuole essere un invito a godere della propria città e a celebrarne insieme gli spazi portandoci del divertimento, generare nuove riflessioni ma soprattutto condividere quella atmosfera fantastica che vede l’immaginifico intrecciarsi alle trame del reale e del quotidiano.
Strìdera Tana vuole essere un augurio, un invito a partecipare dell’arte a portata di finestra, di negozio, di caffè… una vera e propria chiamata a sentirsi parte. Un pretesto per farsi una passeggiata in centro storico, per ammirare la bellezza degli spazi che già conosciamo sotto una luce diversa – letteralmente: meravigliosa! – o per conoscere la città di Trento a suon di ottoni, di capriole e fiamme volteggianti.
COSA: Festival di arte in strada ideato e promosso da Consorzio Trento Iniziative con Comune di Trento, APT Trento ed Associazione dei Commercianti al Dettaglio del Trentino con la direzione artistica di Federica Giulia Marchi: clown, giocolieri, trampolieri, circensi, acrobati, attori, musicisti, performers. Gli artisti sono disposti a ridosso degli esercizi commerciali (massimo 2-3 artisti per formazione), in un paio di casi si tratterà di artisti itineranti.
QUANDO: 14, 21 e 28 maggio dalle 10 alle 12. Fruizione libera e gratuita.
Sabato 14 maggio
- Eddi Sick
La clownerie si mixa agli equilibri sul rola bola e sul monociclo giraffa alto due metri. Il suo obiettivo è la contemporaneità: balla, destreggia l’hula hoop e le palline sulla piramide di rola bola, crea una fionda, lancia maiali di lattice in un secchio di metallo. http://www.teatroviaggiante.it
- Sogni di sapone
Luca Cutrupi porterà grandi e piccini a vivere l’incantevole e ipnotico mondo delle bolle di sapone con uno spettacolo avvincente per tutta la famiglia. Un assaggio del suo spettacolo al link: https://youtu.be/ZGOYBsjnP_8
- Giacomino trampolista e Giulietta
Un gigantesco coloratissimo struzzo (o meglio, Giacomo a cavallo della sua struzza Giulietta) che porterà i palloncini ai più piccoli e allieterà le strade del centro di sorrisi e di piumatissimi numeri sui trampoli.
Sabato 21 maggio
- Chien Barbù Mal Rasé
Due scalmanati circensi promettono di raccontare la storia del circo dalla sua nascita ad oggi, ma non sono in grado di eseguire realmente i numeri. Con una serie di invenzioni strampalate e grazie all’aiuto del pubblico riescono ad eseguire, nonostante tutto, i numeri annunciati.
https://chienbarbu.wixsite.com/chienbarbu
- Il paggio dei Clerici Vagantes
Il Paggio Giullare, erede dei rinomati Clerici Vagantes, uno spettacolo di alchimie, giocolerie, trampoli acrobatici, pupazzi, fuoco e comicità! https://www.spettacoliatuttotondo.it/teatro-di-strada/
Sabato 28 maggio
- Sagitta
Perché non aggiungere alla musica e al fuoco un po’ di genuina pazzia? Bizzarro e dispettoso musico foco trampoliere farà divertire e cercherà di allietare a suo modo la giornata di chiunque capiti sotto i suoi trampoli: https://sagittafirefolk.com
- Bandastorta Circus
Banda Storta Circus: un soufflè di musica e risate, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in peripezie musicali e gag incalzanti. Più informazioni al sito: https://bandastorta.it